Caduta stagionale vs. caduta anomala: guida pratica + routine Regrowth in 4 step

Caduta stagionale vs. caduta anomala: guida pratica + routine Regrowth in 4 step

Ogni autunno si nota: più capelli nella spazzola, sul cuscino o nella doccia.
Ma come capire se si tratta di una caduta fisiologica o di un segnale di squilibrio?

Capire la caduta stagionale

In autunno, molti follicoli entrano nella fase telogen, quella di riposo: è un ricambio naturale, che può durare 6–8 settimane.
Durante questo periodo, la perdita dei capelli aumenta, ma si tratta di un fenomeno temporaneo, legato al ciclo biologico e al cambio di stagione.

Quando però la perdita è eccessiva, prolungata o accompagnata da prurito e irritazione, potrebbe trattarsi di una caduta anomala, legata a stress, carenze, alterazioni ormonali o squilibri cutanei.

Come agire: partire dalla cute

La salute dei capelli dipende dallo stato della cute. Un cuoio capelluto pulito, idratato e ossigenato favorisce un ciclo di crescita regolare. Per questo, durante la caduta stagionale, è importante seguire una routine completa e bilanciata, che agisca in più fasi.

Routine Be Perfect Regrowth in 4 step

Durata del trattamento e risultati

Il ciclo consigliato è di 8 settimane, da ripetere nei momenti di maggiore caduta o stress per i capelli.
Con l’uso costante, la routine aiuta a ristabilire l’equilibrio della cute e a favorire la crescita di capelli più forti e resistenti.

Dermatologicamente testato su cute normale

Tutti i prodotti della linea Be Perfect Regrowth sono dermatologicamente testati su cute normale.
Le formule, leggere e performanti, offrono un approccio mirato e rispettoso della fisiologia cutanea, adatto anche per chi cerca una routine efficace ma bilanciata.

Sostieni la ricrescita con metodo.
Scopri la routine Be Perfect Regrowth sul sito essere.bio