Perché la pelle dopo il sole ha sete (e come calmarla)

Perché la pelle dopo il sole ha sete (e come calmarla)

In estate la pelle è esposta a continui stress: raggi UV, cloro, salsedine e aria condizionata alterano la barriera cutanea. Questa perdita di equilibrio porta a un’evaporazione più rapida dell’acqua, rendendo la pelle disidratata, meno elastica e più vulnerabile a rossori e impurità.

Scopri perché succede e come calmarla con le creme viso idratanti e riequilibranti Essere.

Pelle assetata: cosa succede dopo il sole

In estate la pelle è esposta a continui stress: raggi UV, cloro, salsedine e aria condizionata alterano la barriera cutanea. Questa perdita di equilibrio porta a un’evaporazione più rapida dell’acqua, rendendo la pelle disidratata, meno elastica e più vulnerabile a rossori e impurità.

Segnali da non ignorare

Se la pelle “tira”, appare spenta e poco elastica, significa che ha sete. Non si tratta solo di estetica: una pelle disidratata invecchia più rapidamente, si difende peggio dagli agenti esterni e può alternare zone secche a lucidità eccessiva.

Idratare ogni giorno: un gesto indispensabile

La skincare post estate non può prescindere dall’idratazione. Scegliere la formula più adatta al proprio tipo di pelle significa prevenire disidratazione cronica, discromie e perdita di elasticità. Con costanza, la pelle ritrova comfort, luminosità e un aspetto più sano.